CENTRO NUOTO MONTEVARCHI
  • HOME
  • IL CNM
    • impianto
    • Staff >
      • Istruttori
      • Reception
      • Ass. Bagnanti
    • Consorzio Eco
  • Corsi
    • Nuoto >
      • Nuoto libero
      • SCUOLA NUOTO
      • Master Junior
      • corso nuoto adulti
      • Master e Triathlon
      • Agonismo >
        • PROPAGANDA
        • Pallanuoto
    • Fitness in acqua >
      • Acquagym
      • Hidrobike
      • A-Movida
      • AStep
      • Dren Water
    • Acquaticità >
      • ACQUATICITA
      • GESTANTI
    • A.F.A
    • misto
  • News
  • Lavora con noi
  • HOME
  • IL CNM
    • impianto
    • Staff >
      • Istruttori
      • Reception
      • Ass. Bagnanti
    • Consorzio Eco
  • Corsi
    • Nuoto >
      • Nuoto libero
      • SCUOLA NUOTO
      • Master Junior
      • corso nuoto adulti
      • Master e Triathlon
      • Agonismo >
        • PROPAGANDA
        • Pallanuoto
    • Fitness in acqua >
      • Acquagym
      • Hidrobike
      • A-Movida
      • AStep
      • Dren Water
    • Acquaticità >
      • ACQUATICITA
      • GESTANTI
    • A.F.A
    • misto
  • News
  • Lavora con noi

FAQ - DOMANDE E RISPOSTE

- SCUOLA NUOTO - 

L'attività in piscina favorisce le malattie stagionali d'inverno?

NO! Anzi il nuoto con il tempo, stimola e migliora i processi di termoregolazione; quindi protegge i piccoli da tali malanni.




Se il bambino ha il raffreddore può venire in piscina?

SI! Un lieve raffreddore o qualche colpo di tosse non impediscono la frequenza. Solo se la tosse è persistente o è accompagnata da altri sintomi è opportuno

​riguardare il bambino.




Nelle piscine c'è rischio di contrarre malattie della pelle e infezioni?


NO! I locali spogliatoi e le superfici della vasca vengono disinfettati più volte al giorno con appositi prodotti antimicotici e antiverruche; inoltre tutta l'acqua viene

filtrata ogni 4 ore e trattata con disinfettanti che eliminano gli agenti infettivi.




Quanto tempo occorre per "imparare a nuotare"?



L'apprendimento del nuoto è un processo lungo in quanto avviene in un ambiente estraneo e inusuale per un "animale terrestre" come l'uomo. La rapidità di

apprendimento è estremamente variabile e dipende dalla paura dell'acqua, dalle attitudini individuali, dalla frequenza e della motivazione. 




I bambini imparano a nuotare prima dei grandi?


NO! Il loro sistema motorio è ancora immaturo, quindi l'apprendimento è più lento. Un inizio precoce consente però, in tempi adeguati, di imparare meglio a

nuotare.



​ORARIO DI APERTURA

Al momento il Centro Nuoto Montevarchi è chiuso
nel rispetto del DPCM di domenica 25 ottobre.  

dove siamo

Viale Matteotti 54, Montevarchi
+39 055 98 11 38 
+39 391 37 03 186
centronuoto.montevarchi@giovanivaldarno.it​

INFORMAZIONI UTILI

  • ​​Regolamento interno
  • Cookies
  • Privacy
  • Privacy per CV